Spese di spedizione gratuite da 40 €
Prevengo e rimuovo le micosi da pelle, capelli e unghie grazie all’azione antibatterica dell’argento colloidale (micro) ad alta concentrazione.
Usami per prevenire le infezioni provocate da funghi patogeni, specialmente se frequenti aree affollate e umide.
L’alta concentrazione di argento (100 ppm – micro) risulta efficace contro molti parassiti, pidocchi compresi.
Immediatamente biodisponibile al 100% grazie alla formulazione colloidale.
Dispositivo medico n° 938
Formato: 100ml
Prezzo consigliato: 39 €
Sulla pelle: spruzzare più volte al giorno direttamente sulla parte interessata oppure sulla medesima
zona applicare una garza opportunamente inbebita.
Sulle unghie: spruzzare due volte al giorno fino alla corretta ricrescita dell’unghia.
Sui capelli: spruzzare due/tre volte al giorno e frizionare sulla zona interessata per alcuni secondi. Lasciare in applicazione ad asciugare.
Acqua bidistillata, Argento colloidale (micro) 100 ppm.
L’argento colloidale micro ad alta concentrazione (100ppm) per la propria attività anti-fungina e anti batterica riesce a contrastare fin dalle prime applicazioni le micosi di pelle, unghie e cuoio cappelluto.
La particolarità dell’argento colloidale micro a 100ppm si dimostra efficace anche come strumento di prevenzione di micosi e quindi particolarmente utile se si frequentano aree affollate e umide come spiagge, piscine, saune e palestre (in questi casi sarebbe opportuno spruzzare qualche spruzzo sui piedi e tra le dita degli stessi prima e dopo la frequentazione di questi luoghi). Inoltre può essere utilizzato direttamente su indumenti e accessori utilizzati nei luoghi citati in precedenza e anche sui piccoli amici animali che possono essere portatori sani.
La micosi è un’infezione indotta da funghi patogeni, che nella maggioranza dei casi viene riscontrata sulla pelle, unghie, capelli e peli (ma spesso anche le mucose). Si tratta di una patologia che può colpire adulti e bambini.
Contrarla è molto semplice in quanto questi funghi patogeni sono molto diffusi (come ad esempio palestre e piscine, spiagge e parchi frequentati da animali. Manifestazioni della micosi vedono la comparsa di macchie bianche o rossastre in determinate zone del corpo, spesso accompagnate prurito.
sono molteplici, ma le più frequenti possono imputarsi a:
Le micosi colpiscono soprattutto la pelle, tanto da rappresentare la quarta malattia al mondo con quasi 1 miliardo di persone coinvolte e si riscontrano soprattutto nei mesi estivi, dove caldo e umidità associati alla frequentazione di luoghi affollati come spiagge e piscine, ne facilitano la diffusione.
Una fattispecie particolare è la micosi delle unghie (o onicomicosi) rappresentano una malattia delle unghie molto comune, che si manifesta con un cambio di colore (o con la comparsa di macchie) dell’unghia e che se non trattata tempestivamente può comportare complicazioni. (tra cui un ispessimento progressivo – talvolta associato anche a malformazione – oppure uno sgretolamento dell’unghia stessa che provoca dolore).
La micosi, non diagnosticata o non trattata in tempo, può causare cattivo odore e nei casi più gravi la perdita dell’unghia (bisogna ricordare anche che si tratta di una forma molto contagiosa).
La micosi del cuoio capelluto (detta anche “tigna dei capelli”) è un problema che interessa soprattutto i bambini in età pediatrica e si caratterizza con squame leggere oppure grandi placche infiammatorie anche con attività pustolosa con possibili casi alopecia anche estesa.
Questo genere di micosi indebolisce i capelli e potrebbe pregiudicarne la ricrescita. Anche questa micosi è particolarmente contagiosa e bisogna prestare attenzione anche agli animali che spesso ne sono dei portatori sani.
© Aessere Srl – Via Klagenfurt, 64 – 38121 Trento – P.Iva 02152640229 – All Rights Reserved – +39 0461 950424 – Privacy Policy – Cookie Policy